gnocchi patate pistacchio 2

Gnocchi di patate al pistacchio con salsa al gorgonzola

per 4 persone:
Quelle: https://www.bioexpress.it/rcp_recipe/gnocchi-di-patate-al-pistacchio-con-salsa-al-gorgonzola
Tempo totale
90 minuti
Difficoltà
facile

In collaborazione con Kucina di Kiara

Stampa

Ingredienti

Quantità Unità Ingrediente
GNOCCHI:
500 g di patate farinose con la buccia
120 g di farina (+ un po' per dare la forma)
1 uovo sbattuto
1 cucchiaio/i colmo di crema di pistacchio
un po' di sale
SALSA AL GORGONZOLA:
200 g di gorgonzola dolce
30 ml di latte
mezzo cucchiaino di crema di pistacchio
GUARNIZIONE:
granella di pistacchio

Procedimento

  1. Per prima cosa, bollite le patate con tutta la buccia in abbondante acqua fredda per circa 25-30 minuti (dipende dalla dimensione delle patate). Scolate le patate, eliminate la buccia e lasciate intiepidire. Infine schiacciatele con uno schiacciapatate disponendo la purea in una ciotola e lasciandola raffreddare per almeno 10 minuti. Una purea fredda assorbirà meno farina.
  2.  Aggiungete quindi il sale, l’uovo sbattuto, la crema di pistacchio e la farina e impastate velocemente, giusto il tempo di assemblare tutti gli ingredienti (non lavorate troppo l’impasto, rischiereste di renderlo colloso) Formate una palla e realizzate subito i vostri gnocchi di patate. Spolverate il piano di lavoro con un poco di farina. Tagliate un pezzo di impasto e realizzate dei filoncini dello spessore di circa 2 cm di diametro. Senza aggiungere farina, nel caso dovesse attaccare, spolveratevi solo le mani. Affettate ogni filoncino ogni 2 cm circa, in modo da ottenere dei piccoli cilindri: a questo punto, se volete, potete potete lasciare gli gnocchi lisci oppure, per avere gnocchi rigati servitevi di una forchetta leggermente infarinata, fate scivolare il vostro gnocchetto sulla parte interna pressando leggermente con l'indice; una volta rigato il dorso, fatelo scivolare via delicatamente. In alternativa alla forchetta, potete utilizzare l’attrezzo riga gnocchi spolverato anch'esso leggermente di farina. Man mano che realizzate i vostri gnocchi, disponeteli in vassoio leggermente infarinato, in questo modo potrete cuocerli agevolmente versandoli direttamente nella pentola senza spostarli.
  3. Lasciate riposare all’aria per circa mezz'ora. Grazie al riposo, gli gnocchi di patate si seccheranno leggermente in superficie e conserveranno la loro forma rigata anche dopo la cottura. Un errore da evitare è quello di cuocere immediatamente gli gnocchi di patate in acqua bollente! Questo potrebbe far attaccare tutti gli gnocchi tra loro incollandoli! Al contrario, lasciare all’aria gli gnocchi più di 3 h potrebbe rovinare diversamente l’impasto perché li seccherebbe troppo in superficie.
  4. Mentre aspettate che i vostri gnocchi riposano, preparate la salsa al gorgonzola: fate sciogliere a fiamma bassa tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa.
  5. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Gli gnocchi di patate sono pronti quando salgono completamente in superficie. Scolateli con un mestolo forato inserendoli a mano a mano direttamente nella padella dove avete precedentemente preparato il condimento a base di gorgonzola.
  6.  Mantecateli a fiamma alta per qualche minuto con il sugo scelto e serviteli ben caldi cospargendo la superficie con granella di pistacchio.

Classificazione