Ricetta di: Kucina di Kiara
per 6 persone:
Lavate le prugne e privatele del nocciolo (le mie erano belle sode e non c'è stato bisogno di asciugarle sul fuoco, ma se dovessero essere molto mature si può farle restringere a fuoco forte girando di continuo).
Mescolate in un recipiente la farina, lo zucchero e il pizzico di sale.
Unite le uova intere e fatele assorbire totalmente dalla farina. Aggiungete il burro sciolto, fatto precedentemente intiepidire.
Aggiungete il latte, lavorando con una frusta in modo tale da ottenere una pastella come quella delle crêpes, senza grumi.
Profumate quindi con la scorza del limone grattugiata con lo strumento apposito.
Fate riposare l'impasto per un'ora.
Accendete il forno a 180°C.
Imburrate uno stampo (dal diametro di 22 cm) con bordo spesso, disponete le prugne sul fondo. Ricoprite con la pasta e cuocete per 45 minuti.
Fate raffreddare totalmente e servite.
Se vi piace potete cospargere la superficie con zucchero a velo.
Ricetta di: A spasso tra i sapori
Lavate, asciugate e tagliate le prugne a fettine e mettete da parte.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
In un pentolino o a microonde fondete il burro e lasciate raffreddare.
Aggiungete la farina ed il lievito setacciati al composto di uova e zucchero, in più riprese, alternandole con il latte a temperatura ambiente.
Unite il burro continuando a mescolare con le fruste. Aggiungete la cannella e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate oppure foderate con carta da forno una tortiera rettangolare, versate il composto e unite le fettine di prugna su tutta la superficie.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti, fate la prova stecchino durante gli ultimi minuti di cottura.
Trascorso il tempo necessario, fate raffreddare ed estraete il dolce di prugne dalla teglia. Aggiungete zucchero a velo sulla superficie e servite.
Il dolce con prugne si conserva per 3-4 giorni chiusa in una tortiera e rimarrà morbida.
Ricetta di: FoodOHFood!
Montate il burro con lo zucchero di canna per un paio di minuti finche non diventa leggero. Aggiungete gradualmente le uova continuando a battere ogni volta. Infine unite la banana matura fatta a pezzettini piccoli e montate ancora finchè non sia ben amalgamata.
A questo punto aggiungete la farina setacciata insieme al lievito istantaneo per i dolci e mescolate. Unite l'estratto di vaniglia e il latte e mescolate ancora finchè non avete a disposizione una pastella densa ma liscia.
Ungete una pirofila quadrata (la mia 30 x 30) e spolveratela leggermente con la farina. Versate l'impasto nella teglia e posateci sopra l'impasto le prugne divise a metà e private della noce con la parte della pelle rivolta verso il basso. Spolverate la superfice con lo zucchero misto alla cannella e noce moscata.
Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 minuti circa. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.