Sapevi che le patate contengono tanta vitamina C quanto le mele?
Questo tubero miracoloso contiene molte sostanze nutrienti e preziosi ed è una fonte di energia particolarmente buona.
Esistono in diversi colori e forme e possono essere utilizzati in cucina in molti modi.
Le patate non vanno lasciate in frigorifero perché troppo umido. È meglio conservare le patate in una scatola, ceste oppure un saccho di lino in modo che l’aria possa circolare sufficientemente e coprirle con carta da giornale. Il luogo ideale di conservazione dovrebbe essere al buio, fresco e asciutto; se esposte alla luce, le patate diventano verdi o iniziano a germogliare. Meglio non consumare le patate verdi.
Gli gnocchi alla Sorrentina di Cannavacciuolo
Insalata di patate con fagiolini e gamberi
Crostata di patate con scamorza e spinaci
Bastoncini di verdure (patate, piselli, carote)
Fagottini di biete, riso e patate
Crema Parmentier (porri e patate)
Patate alla rusticana
Gateau di patate
La colomba in volo delle Simili
Torta di patate
Insalata dell'orto
Focaccia di patate farcita in padella
Insalata russa
Sformatini di verza, patate e pancetta