Ricetta di: Blog di graziamareemonti
base morbida per crostata:
All’interno di una ciotola amalgamate le uova con lo zucchero. Utilizzate lo sbattitore elettrico. Aggiungete la farina e il lievito. Mescolate bene il tutto. Aggiungete e incorporate il latte. Infine aggiungete e incorporate il burro fuso intiepidito o l’olio. Imburrate e infarinate lo stampo. Il mio stampo è da 24. Infornate in forno caldo statico a 170gradi. Lasciate cuocere per circa 20 minuti. Una volta pronta aspettate 10 minuti prima di estrarla dallo stampo. Trascorso il tempo di raffreddamento, capovolgete la base morbida per crostata. Lasciatela al rovescio e farcite a piacere.
crema al limone senza uova e latte:
In un pentolino mettere la farina, lo zucchero ed il succo di limone. Stemperare con l’acqua, facendo attenzione a non formare grumi, se ce ne fossero una frullatina con il Minipimer e scompaiono.
Aggiungere la scorza del limone, senza la parte bianca mi raccomando!
Mettere sul fuoco e far addensare mescolando continuamente per non farla attaccare al fondo
quando è addensata coprire con pellicola a contatto e farla raffreddare prima di utilizzarla. La crema al limone senza uova e latte è pronta per essere utilizzata per i vostri dolci alla frutta o per delle golose crostate a voi la scelta e alla vostra fantasia.
Ricetta di: Kucina di Kiara
per 4 persone:
Lava e taglia a spicchi i pomodorini; taglia a metà l’avocado, privalo del nocciolo, sbuccialo e riducilo a dadini; pulisci i cipollotti e tagliali a rondelle. Riunisci in una terrina la dadolata di avocado con il succo del limone, i pomodorini e i cipollotti; sala, insaporisci con un pizzico di peperoncino e qualche cucchiaio di olio.
Fai cuocere il farro in abbondante acqua salata. Nel frattempo sguscia i gamberi, lasciane 4 interi per decorare i piatti e scottali in acqua bollente salata per 2 minuti. Trita gli altri grossolanamente; falli rosolare per 1 minuto in un tegame con 2 cucchiai di olio e il succo dell'altro limone; salali e spegni il fuoco.
Scola il farro, versalo subito nel tegame con i gamberi, mescola e spegni il fuoco. Quindi trasferisci il farro nella terrina con l’avocado e la verdura, mescola bene e distribuiscila nei piatti. Guarnisci con i gamberi interi.
Ricetta di: Kucina di Kiara
Per una tortiera da 24 cm (io ne ho usata una da crostata con base removibile):
Per bordo:
In un mixer tritate le mandorle e le nocciole a farina (potete farlo aggiungendo 2 cucchiai di zucchero presi dal totale così sarà ancora più facile).
In un'ampia ciotola versate le farine ottenute, la farina 00 e quella di grano saraceno, lo zucchero, il lievito, la cannella, la buccia grattugiata del limone e l'estratto di vaniglia. Mescolate brevemente.
Unite l’uovo, il burro a cubetti morbido e lavorate per qualche minuto fino a ottenere un composto ben amalgamato. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettete in frigo per almeno 2 ore (io l'ho preparato la sera prima).
Imburrate ed infarinate lo stampo.
Stendete 3/4 dell'impasto al suo interno.
Mettete al centro la confettura ai Lamponi lasciando i bordi leggermente liberi, chiudete i bordi verso l’interno. Stendete l’impasto rimasto aiutandovi con un po’ di farina e ricavate tante stelline, che posizionerete a piacere sulla vostra torta.
Anzichè le stelline, potete decorare con le classiche strisce o come vi suggerisce la fantasia.
Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 45'.
Fate raffreddare, poi spennellate solo il bordo della torta con un cucchiaio di Fiordifrutta ai Lamponi, stemperata con un goccino di acqua. Ricoprite con mandorle a lamelle e granella di nocciole, precedentemente tostate.