Ricetta di: Kucina di Kiara
per 4 persone:
Lava e taglia a spicchi i pomodorini; taglia a metà l’avocado, privalo del nocciolo, sbuccialo e riducilo a dadini; pulisci i cipollotti e tagliali a rondelle. Riunisci in una terrina la dadolata di avocado con il succo del limone, i pomodorini e i cipollotti; sala, insaporisci con un pizzico di peperoncino e qualche cucchiaio di olio.
Fai cuocere il farro in abbondante acqua salata. Nel frattempo sguscia i gamberi, lasciane 4 interi per decorare i piatti e scottali in acqua bollente salata per 2 minuti. Trita gli altri grossolanamente; falli rosolare per 1 minuto in un tegame con 2 cucchiai di olio e il succo dell'altro limone; salali e spegni il fuoco.
Scola il farro, versalo subito nel tegame con i gamberi, mescola e spegni il fuoco. Quindi trasferisci il farro nella terrina con l’avocado e la verdura, mescola bene e distribuiscila nei piatti. Guarnisci con i gamberi interi.
Ricetta di: Kucina di Kiara
in aggiunta:
Dividete gli avocado a metà estraendo il nocciolo.
Sbucciate il frutto, prelevate la polpa, tagliatela a dadini e schiacciatela con la forchetta in una ciotola fino a formare una purea.
Grattugiate un po' di scorza di lime, spremetelo e aggiungete il succo alla purea. Mescolate bene, per amalgamare il tutto e aggiungete infine una manciata di pomodorini secchi tritati e mandorle a lamelle.
Ricetta di: Letizia testa i prodotti
Private i frutti della loro buccia, tagliateli a tocchetti grossolani e versateli nel boccale del frullatore, unite infine il succo del limone ed il latte.
Azionate il frullatore per qualche minuto e versate il frullato in un bicchiere.
Non vi resta che gustarvi questa delizia ipervitaminica!
Io amo il suo sapore intenso e deciso e solitamente decido di non zuccherarlo, ma se preferite, al posto del comune zucchero, potete dare una nota dolce e sana utilizzando un cucchiaino di buon miele.
Ricetta di: KucinadiKiara
Tagliate il pollo a tocchetti e rosolatelo bene con un filo di olio extra vergine quindi sfumatelo con il vino bianco. Fate evaporare e aggiungete il brodo. Cuocete con coperchio per circa 20/30 minuti, fino a che il brodo non sarà assorbito e i bocconcini di pollo risulteranno morbidi.
Cuocete il riso in una pentola capiente, in acqua bollente salata, per circa 15 minuti (o comunque per il tempo necessario indicato sulla confezione). Scolatelo e sciacquatelo sotto il getto di acqua fredda per fermarne la cottura. Versatelo in una ciotola e conditelo con un filo di olio evo.
Scolate il mais e i fagioli.
Pulite l'avocado, tagliatelo a cubetti e conditelo con il succo del limone, sale e pepe.
Tagliate a pezzetti i pomodori e conditeli con le foglioline di timo, il sale e l'olio.
Riunite tutti gli ingredienti nella ciotola del riso, aggiungete anche il pollo e amalgamate bene.
Aggiungete anche le spezie e mescolate, quindi fate riposare al fresco per almeno 30' prima di servire.